top of page
mishal-ibrahim-bAk6aJSIohU-unsplash.jpg
CASTING 

Cos'è "DROP"

Il progetto "DROP" nasce dall’idea di un concreto intervento nel sociale da parte del Rotary International indirizzato alle nuove generazioni attraverso la realizzazione di un corto su diverse Dipendenze.

L’argomento di interesse così attuale per i ragazzi di 14-25 anni, spesso preda inconscia di tali dipendenze, ha affascinato i rotariani e rotaractiani che hanno dedicato più riunioni per la possibile realizzazione di un corto originale su questo tema lontano dagli usuali schemi di rappresentazione. Per la realizzazione pratica del corto i soci si sono rivolti alla collaborazione del sottoscritto Anthony De Tommasi, in veste di Regista. Per la sceneggiatura ci si è rivolti alla favolosa mano dello sceneggiatore e regista napoletano Marco Sito.

La realizzazione di questo corto, ideato ed eseguito da giovani ed indirizzato ai giovani permetterà ancora una volta al Rotary di farsi interprete attivo delle esigenze e dei problemi della attuale Società.

Il corto vedrà la sua prima apparizione in una riunione rotariana alla presenza degli ideatori, degli autori e dei registi che illustreranno la scelta del metodo di rappresentazione e di lavorazione adottato ed i messaggi in esso contenuti e degli attori professionisti che hanno reso possibile la sua realizzazione. Al termine la parola ai presenti in un dibattito sereno e costruttivo.

L’idea di questo corto sulle Dipendenze verrà proposto come un vero e proprio Service al servizio dei vari Club dei Distretti Nazionali e rientrerà nei progetti di collaborazione tra il Rotary e le Scuole Medie Superiori affiancando e completando altri progetti di formazione tenuti da rotariani.

Questo corto si completerà con la messa a punto di uno spot sulle Dipendenze ricavato da un professionale montaggio di piccole clip da parte del sottoscritto che, nell’intenzione dei soci, trovi una più ampia diffusione regionale e nazionale attraverso i media consentendo al Rotary una nuova, aperta ed incisiva azione di pubblico interesse per le nuove generazioni.

 

Sinossi

Il cortometraggio, verrà girato a Bari, in Puglia, e si prefigge lo scopo di indagare in punta di piedi su di un male del nostro secolo: le Dipendenze, che interessano in particolare la fascia di età tra i 14 ed i 25 anni. Attraverso una breve rappresentazione della nostra realtà giovanile vengono fuori malesseri dell’individuo che spesso, e talora inconsapevolmente, spingono ad accostarsi alle diverse Dipendenze talora fino alle estreme conseguenze.

Il corto, attraverso una sua speciale narrazione scenica, si allontana dagli schemi comuni di rappresentazione del tema portando lo spettatore a delle sue personali considerazioni su quanto rappresentato giungendo a delle sue conclusioni che rappresenteranno la base di un costruttivo confronto con gli autori.

NB: Il progetto è in fase di pre-produzione, NON ci sono ancora budget stabiliti, ed è per lo più un progetto benefico. Spese varie di produzione, vitto, ma soprattutto caffè saranno totalmente a carico della produzione. Rimborsi per spese varie di spostamenti e/o materiali sono compresi. Eventualmente verrà erogato un compenso in base al budget restante dopo le spese necessarie per elementi produttivi.

Questo spot verrà distribuito in tutti i Rotary International Italiani e successivamente in eventi sociali tenuti sempre dagli stessi.

Ricerchiamo diverse figure nella provincia di Bari (BA):

Le riprese saranno effettuate tra il 27 ed il 30 Aprile 2022

(Termine iscrizioni DOMENICA 3 Aprile 2022- casting LUNEDI' 11 Aprile 2022 in luogo da comunicare dalle ore 10.00 in poi)

 

  • Figura (A) - attrici

(A) - 1 ( attrice donna di età scenica 18-25 possibilmente con capelli corti/caschetto, personaggio principale) - Marta

(A) - 2 (attrice donna di età scenica 18-25) - Gaia, fidanzata Alberto

(A) - 3 (attrice donna di età scenica 20-35) - prostituta

(A) - 4 ( n.3 figure femminili per ruolo di comparsa, età18-30) - comparsa

 

  • Figura (A) - attori

(A) - 5 (attore uomo di età scenica 18-25) - Alberto, fidanzato Gaia

(A) - 6 (attore uomo di età scenica 18-25) - Dario 

(A) - 7 ( attore uomo di età scenica 18-25 fuori forma, non palestrato, personaggio principale) - Luca

(A) - 8 ( attore uomo di età scenica 18-25 belloccio con lineamenti definiti, personaggio principale) - Pasquale

(A) - 9 (comparsa di età scenica 18-40) - bodyguard

  -   Seguiranno maggiori informazioni sui personaggi. In base alle caratteristiche di ogni attore/attrice, i ruoli per i quali ci si candida potrebbero subire variazioni.

  • Figura (B) - tecnici

(B) - 2 (fonico)

(B) - 3 (compositore)

(B) - 4 (ciakkista affidabile)

DROP colorful white-01.png

Compila il form qui sotto per iscriverti al casting

arrow&v
Grazie per l'invio!
Riceverai una mail di conferma - controlla anche negli "Spam"
Ancora 1
bottom of page